Ecocoloroppler – Ecografie
L’ecodoppler consente la misurazione della velocità del flusso sanguigno di vene, di arterie, cuore e di altre informazioni come la funzionalità e la morfologia dei vasi sanguigni consentendo, in questo modo, di evidenziare eventuali patologie vascolari e cardiache.
La funzione dell’ecodoppler è quella di riprodurre il sistema circolatorio per studiarlo, può anche evidenziare anche le eventuali lesioni vascolari e l’entità della lesione. Serve a identificare le principali malattie vascolari o a valutarle, come per esempio:
- aneurismi;
- insufficienza venosa;
- trombosi;
- lesioni aterosclerotiche.
In generale, si consiglia l’ecodoppler ai pazienti a rischio di:
- malattie cardiocircolatorie;
- patologie arteriose e venose;
- diabete.
Presso il centro ISIDE, lo specialista che si occupa di tale disciplina è il dottor Luciano Valloriani.